BlueBorne, il nuovo malware che attacca i dispositivi IoT che utilizzano Bluetooth
I ricercatori della società Armis Labs, che si occupa della sicurezza in ambito Internet of Things (IoT), hanno scoperto un nuovo malware, BlueBorne, che attacca i dispositivi attraverso il Bluetooth. Oltre cinque miliardi di dispositivi a livello mondiale sono a rischio. BlueBorne consente agli hacker di prendere il controllo dei dispositivi, di accedere a dati aziendali e alle reti e di diffondere il malware ai dispositivi adiacenti.
iPoi – Intelligent Point of interest – dispositivo per IoT e Industria 4.0
L’iPoi nasce come apparecchiatura che permette di geolocalizzare device senza utilizzare il GPS. Con opportune app sviluppate da ISI Solutions, è possibile riconoscere quando un device, quale smartphone, tablet, smartwatch o occhiale a realtà aumentata entra nell’intervallo di copertura dell’iPoi con un raggio d’azione minimo di 2 metri.
IoT: manutenzione, monitoraggio e assistenza – realtà aumentata
Sbarcano oltreoceano, prima negli USA e poi in Cina, le soluzioni tecnologiche e informatiche proposte da ISI Solutions, azienda emergente nel settore del monitoraggio industriale, che ha realizzato un progetto IoT attraverso l’utilizzo di strumenti tecnologici avanzati quali tablet, smartwatch, smartphone, occhiali a realtà aumentata e l’ausilio dell’iPoi (intelligent Point of interest) in grado di supportare le attività di produzione, monitoraggio, manutenzione e formazione.
Internet of Things: la tecnologia e l’elettronica al servizio delle manutenzioni – ISI Solutions
Notevole interesse attorno alle soluzioni tecnologiche e informatiche presentate da ISI Solutions all’evento MECSPE, la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera che si è svolta a Parma.
Sono state presentate la nuove soluzioni combinate software-hardware che, attraverso l’utilizzo di strumenti tecnologici avanzati quali tablet, smartwatch, smartphone e occhiali a realtà aumentata e l’ausilio dell’ iPoi (intelligent Point of interest), sono in grado di supportare le attività di manutenzione e di formazione.
Industria 4.0: la tecnologia e l’elettronica al servizio delle manutenzioni – ISI Solutions
Anche quest’anno ISI Solutions, grazie all’impegno e alle competenze dei propri tecnici e allo sviluppo del nuovissimo sistema di gestione delle manutenzioni, che affianca l’ormai collaudato sistema documentale e di gestione dei processi, ha consentito ai suoi clienti di ottenere e mantenere le certificazioni nei settori di competenza. E’ stato raggiunto lo straordinario traguardo che ha permesso di conseguire la totale approvazione da parte degli enti di certificazione, i quali hanno giudicato il sistema talmente efficiente da non segnalare alcuna azione di miglioramento.